NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

martedì 14 Ottobre 2025 - 17:30

Aula Magna

Programma accademico

DonnAteneo | Storia delle donne a Venezia 2025 – II lezione

Ateneo Veneto, Società Italiana delle Storiche

Ciclo di incontri
DONNE NELLA REPUBBLICA DI VENEZIA (XVI-XVII)

II lezione
Mobilità femminile coatta e volontaria: quando le storie individuali tratteggiano tempo e contesto storico
Relatrice: Giuseppina Minchella, storica e scrittrice

L’intervento affronta la tematica della mobilità femminile in antico regime attraverso fonti giudiziarie di diversa natura con lo scopo di restituire, in un’ottica di genere, particolari contesti geografici e aspetti di storia della Chiesa e della società in generale. Dal piano della repressione e del controllo si tagliano due figure femminili capaci di varcare confini politici e religiosi per migliorare la propria condizione sociale o per far valere i propri diritti. Storie di intraprendenza, di ardire, di protagonismo che inducono a leggere in modo nuovo il tema della mobilità femminile in età moderna.
Giuseppina Minchella è una storica che ha dedicato molti studi attività del Sant’Ufficio nella Repubblica di Venezia, con particolare interesse ai passaggi di fede e alla coesistenza di cristiani e musulmani e al tema dei matrimoni o delle convivenze miste. È componente del Centro Ricerca dell’Inquisizione dell’Università di Trieste.

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER