NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Per ricordare Freud a 150 anni dalla nascita

Freud nacque 150 anni fa e il suo lascito scientifico continua a far discutere. Il 10 novembre l’Ateneo Veneto, d’intesa con Teatro Stabile “Carlo Goldoni”, ha scelto di ricordare l’anniversario facendo partecipare il pubblico a un momento drammatico della psicoanalisi e del suo fondatore, con una piéce che Gérard Huber (psicopatologo e psicanalista da anni a Parigi) ha scritto nel 2004. Il testo affronta il tema della partenza forzata di Freud da Vienna, nel 1938 e del senso che questa partenza assunse per Freud, per i suoi familiari, i colleghi e gli amici. Traduzione di Augusto Forti.

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER