NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Presentazione del libro Il Venezia—Osterie

Si può fare storia di una città attraverso le vicende della sua squadra di calcio? O magari quelle delle sue osterie? Gli autori, Michele Gottardi (Il Venezia) e Luisa Bellina (Osterie) e anche Mario Isnenghi, direttore della collana Novecento a Venezia. Le memorie, le storie (Il Poligrafo), ci scommettono. Le osterie della Bellina evocano microcosmi chiusi e si rivelano essere centri culturali di rilievo, cui hanno guardato Elio Zorzi e Gino Damerini, Diego Valeri e lo stesso Goldoni; lo stadio di Gottardi è un luogo di aggregazione e di memorie, e la squadra diventa una filigrana attraverso la quale filtrare le realtà storiche della città metropolitana. La presentazione (sala Tommaseo, lunedì 14, ore 18) sarà curata da Adriano De Grandis (giornalista sportivo del Gazzettino e collaboratore del «Gambero Rosso») e da Mauro Pitteri (storico, già vicepresidente degli arbitri veneziani).

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER