NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

eDILIZIA STORICA RESTAURO

EDILIZIA STORICA A VENEZIA – Nuovo ciclo di incontri all’Ateneo Veneto

Edilizia storica a Venezia. Conoscenza, comportamento, restauro
2 ottobre 2012 – 12 febbraio 2013

Il patrimonio architettonico e edilizio che fa di Venezia una città unica al mondo la rende al tempo stesso particolarmente vulnerabile.
Conservare e restaurare l’edilizia storica richiede una profonda conoscenza della natura stessa dei manufatti per intervenire di conseguenza in maniera pertinente.
Per questo motivo Confartigianato Venezia ha ideato un ciclo di incontri in collaborazione con Ateneo Veneto – sotto il coordinamento scientifico della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici e l’Ordine degli Architetti – dal titolo Edilizia storica a Venezia. Conoscenza, comportamento, restauro.

Il ciclo si propone di descrivere alcune delle componenti dell’edilizia di Venezia evidenziandone le patologie di degrado e le modalità di dissesto, per poi intervenire nel restauro e nella conservazione del patrimonio.
Sarà affrontato anche il tema della valutazione di idoneità tecnico-professionale delle imprese chiamate a svolgere i lavori di restauro da parte del committente – pubblico o privato che sia – decisiva per il raggiungimento degli obiettivi di qualità ed efficacia degli interventi sull’edilizia storica.

Il ciclo è rivolto ad imprese, professionisti e cittadini ed è tenuto da docenti universitari, liberi professionisti e tecnici della Soprintendenza.
Il primo incontro è previsto per martedì 2 ottobre 2012 (Aula Magna, ore 17.30).
La partecipazione è gratuita previa prenotazione obbligatoria.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER