NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

eDILIZIA STORICA RESTAURO

Edilizia storica a Venezia – Degrado dei materiali

Proseguono all’Ateneo gli incontri per imprese, professionisti e artigiani  dedicati a “Edilizia storica a Venezia. Conoscenza, comportamento, restauro”.
Il ciclo è realizzato da Confartigianato Venezia in collaborazione con Ateneo Veneto, sotto il coordinamento scientifico della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici e dell’Ordine degli Architetti.

La prossima lezione si tiene martedì 16 ottobre (Aula Magna, ore 17.30) ed ha per tema “Analisi e conoscenze della fabbrica. Il rilievo dei fenomeni di degrado dei materiali”
Relatrice è l’architetto Angela Squassina

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER