NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

XXII Giornata FAI di Primavera

Mercoledì 19 Marzo 2014 (Aula Magna, ore 17.30) la sezione di Venezia del Fondo Italiano per l’Ambiente torna all’Ateneo Veneto per presentare la XXII° edizione della Giornata FAI di Primavera.
La Presidente Maria Camilla Bianchini D’Alberigo illustrerà assieme a Amalia Basso, Agata Brusegan, Maura Manzelle, Giuliana Marcolini, Bernd Prigge, i luoghi d’arte, solitamente chiusi al pubblico, che si potranno eccezionalmente visitare nei giorni 22-23 marzo 2014.
A Venezia il pubblico potrà scoprire la Chiesa Luterana ex Scuola dell’Angelo Custode in Campo SS. Apostoli, il Complesso del Pio Loco delle Penitenti a Cannaregio, il Negozio Olivetti in Piazza San Marco e Palazzo Labia in Campo San Geremia.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER