NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Storia della Sanità – Ultimo incontro 2 maggio 2018

Dopo gli incontri sui vaccini,  sull’evoluzione della chirurgia e sul parto, il Corso di Storia della Sanità 2018 si avvia alla conclusione.

Mercoledì 2 maggio (Aula Magna, inizio ore 17.30) l’ultimo appuntamento del ciclo vede impegnato il cardiologo Gabriele Risica come coordinatore tra l’intervento della coordinatrice del corso Nelli-Elena Vanzan Marchini sulla legislazione della Serenissima sulle morti improvvise e la lezione che terrà Gino Gerosa, professore ordinario di Chirurgia Cardiaca dell’Università di Padova, sulle nuove frontiere del trapianto: dal cuore umano al cuore meccanico al cuore biologico.

 

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER