NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Aula Magna e telecamera - pagina video

Video

Elaborando nuovi codici – Gianmaria Potenza (video)

Martedì 23 Settembre 2025 – Aula Magna

Presentazione del catalogo della mostra
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

Saluto di: Antonella Magaraggia, Roberto Valente
Interventi di: Paola Marini, Gianmaria Potenza
Valeria Loddo, curatrice della mostra e del volume


Viaggio nella storia del profumo – Il catalogo (video)

Giovedì 11 Settembre 2025 – Aula Magna

Presentazione del catalogo della mostra
Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp

Saluto di Antonella Magaraggia
Interventi: Chiara Squarcina, Marco Vidal, Biagio Costantini, Massimo Vidale, Monica Baggio, Barbara Maria Savy, Massimo Vidal


Medi@evo – Marco Brando e l’Età di mezzo nei media (video)

Martedì 17 Giugno 2025 – Sala Lettura

Presentazione del libro

Medi@evo. L’Età di mezzo nei media italiani
di Marco Brando (Roma, Salerno editrice 2024)

L’autore dialoga con lo scrittore Alessandro Marzo Magno
Saluto di Antonella Magaraggia, presidente Ateneo Veneto


DonnAteneo – La Serenissima secondo Diane von Furstenberg (video)

Lunedì 26 Maggio 2025 – Aula Magna
Presentazione del libro
SERENISSIMA. Solution & Seduction (Venezia, Marsilio Arte 2025)
di Diane von Furstenberg
testi di Tiziana Plebani, illustrazioni di Konstantin Kakanias

Diane von Furstenberg dialoga con Emanuela Bassetti, Tiziana Plebani
Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto


“Urbs Scripta” – Festival dei graffiti di Venezia 2025 (video)

Sabato 17 Maggio 2025 – Aula Magna
“Urbs Scripta” – Festival dei graffiti di Venezia 2025

Presentazione del libro
I graffiti di Venezia. L’Arsenale
di Alberto Toso Fei e Desi Marangon (Venezia, Lineadacqua 2025)

Francesca Salatin e Enrico Valseriati conversano con gli autori


Casanova300 | Casanova scrittore e l’editoria nel Settecento (video)

Martedì 6 Maggio 2025 – Sala Lettura
Casanova300 | Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia

Conferenza
Casanova autore: l’”Histoire de ma vie” e non solo. Scrivere e pubblicare nel Settecento

Relatore: Alessandro Marzo Magno, scrittore, Ateneo Veneto


Festival della Resistenza 2025 – Venezia insorge (video)

Mercoledì 23 Aprile 2025 – Aula Magna

Ateneo Veneto, Iveser, Comitato 80° della Liberazione a Venezia
“Venezia è libera” – Festival della Resistenza
Conferenza inaugurale
VENEZIA INSORGE

Saluti di Antonella Magaraggia, Giulia Albanese
Relatore: Giulio Bobbo, Iveser, autore del libro Venezia insorge (Cierre/Iveser, 2025)


I libri dei Soci – Paolo Puppa e il sestiere di Dorsoduro (video)

Martedì 22 Aprile 2025 – Aula Magna

I libri dei Soci
Performance – presentazione
Dorsoduro e dintorni
di e con Paolo Puppa
(Sommacampagna, Cierre edizioni 2025)

L’autore legge alcuni brani del libro


Piazza San Marco – Verso la conclusione degli scavi (video)

Martedì 8 aprile 2025 – Aula Magna
Incontro
Archeologia in Piazza San Marco: verso la conclusione degli scavi

Interventi di Sara Bini, archeologa, SABAP Venezia e Laguna
Cinzia Rampazzo, archeologa, Semper Srl

Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto


Serena Bertolucci e la mostra “Arte Salvata” (video)

Venerdì 4 Aprile 2025 – Sala Lettura

ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra 

Serena Bertolucci, direttrice di M9 – Museo del ‘900
presenta la mostra
Arte salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
(M9 | 15 marzo – 31 agosto 2025)

 


Romano Prodi e Massimo Giannini – Il dovere della speranza (video)

Venerdì 28 Marzo 2025 – Aula Magna

Presentazione del libro
Il dovere della speranza
di Massimo Giannini e Romano Prodi (Rizzoli editore, 2024)

Romano Prodi dialoga con Massimo Giannini
Modera Guido Moltedo, direttore della rivista online Ytali
Saluto di Antonella Magaraggia, presidente Ateneo Veneto


Corso di Storia della Sanità 2025 – Isola di San Servolo (video)

Mercoledì 26 Marzo 2025 – Aula Magna
Corso di Storia della Sanità 2025
VENEZIA e l’arcipelago della salute

Presentazione del libro
Isola di San Servolo. Trame veneziane, allegre monache e matti da legare
di Nelli-Elena Vanzan Marchini (Padova, Linea edizioni 2025)

L’autrice dialoga con Egidio Ivetic Umberto Vattani

 


ATENEO per la CITTA’ – Fondazioni culturali a Venezia – III incontro (video)

Martedì 25 marzo 2025 – Aula Magna
ATENEO per la CITTA’ | Fondazioni culturali a Venezia: l’impatto sulla città
III incontro
Saluto di Antonella Magaraggia
Coordina Paola Marini
Introduce: P
aolo Baratta
Partecipano:
Giovanni Dell’Olivo, Fondazione di Venezia
Toto Bergamo Rossi, Venetian Heritage
Karole Vail, Peggy Guggenheim Collection
Inti Ligabue, Fondazione Giancarlo Ligabue


Corso di Storia della Sanità 2025 – III lezione (video)

Mercoledì 19 Marzo 2025 – Aula Magna
Corso di Storia della Sanità 2025
VENEZIA e l’arcipelago della salute

III lezione
Sacca Sessola e le isole della cura
Relatrice Nelli-Elena Vanzan Marchini


CASANOVA300 – Casanova riabilitato. La ricerca e il collezionismo (video)

Martedì 18 marzo 2025 – Aula Magna
Casanova300 | Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia
I incontro
Casanova riabilitato. La ricerca e il collezionismo

Saluto di Antonella Magaraggia, Ilaria Crotti
Relatori:
Monica Viero, responsabile Biblioteca Museo Correr
Stefano Feroci, membro del Comitato di redazione di “Casanoviana”


×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER