NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Aula Magna e telecamera - pagina video

Video

La Grande Venezia di Giuseppe Volpi – Il Lido (video)

Giovedì 16 Maggio 2024 – Sala Lettura
II incontro
Modera Silvio Fuso, storico dell’arte e curatore

Il Lido d’oro fa ancora più Grande Venezia
Pietro Lando, studioso di storia di Venezia
La Bevilacqua La Masa al Palazzo dell’Esposizione a Quattro Fontane di Lido
Matteo Piccolo, conservatore Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia – Ca’ Pesaro, Venezia


“Urbs scripta” – Festival dei graffiti 2024 (video)

Venerdì 10 Maggio 2024 – Sala Lettura

“Urbs Scripta” – Festival dei graffiti di Venezia 2024

Giornata di studi sui graffiti come fonte per una storia di Venezia dal basso

Progetto ideato da Alberto Toso Fei e Desi Marangon


La Grande Venezia di Giuseppe Volpi e i destini di Giudecca e Lido (video)

Giovedì 09 Maggio 2024 – Sala Lettura

I incontro

Gli anni ruggenti di Venezia: immagine di potenza e immagine da vendere
Marco Fincardi, ricercatore di storia sociale e culturale

Grande Venezia, piccola Giudecca
Pietro Lando, studioso di storia di Venezia


Corso di Storia della Sanità 2024 – III lezione (video)

Mercoledì 27 Marzo 2024 – Aula Magna

Corso di Storia della Sanità 2024
SALUS IN AQUIS – Dai farmaci alle cure climatico-talassoterapiche

La cura e il piacere nelle acque marine: la scoperta della spiaggia 
Relatrice: Nelli-Elena Vanzan Marchini


Volere la Pace | In ricordo di Tiziano Terzani – II parte (video)

Lunedì 25 Marzo 2024 – Aula Magna

Volere la pace. Dialogo tra due padri
Salam/Shalom. Due padri
di e con Alessandro Lussiana e Massimo Somaglino

Spettacolo tratto dal libro “Apeirogon” di Colum McCann (Milano, Feltrinelli 2021),
vincitore del Premio “Terzani” nel 2022
basato sulle vicende di Rami Elhanan (israeliano) e Bassam Aramin (palestinese)


Volere la Pace | In ricordo di Tiziano Terzani – I parte (video)

Lunedì 25 Marzo 2024 – Aula Magna

Volere la pace. Dialogo tra due padri

Saluto di Roberta Pierobon, Presidente Anam

Rami Elhanan (israeliano) e Bassam Aramin (palestinese)
in dialogo con Luisa Morgantini

Intervento del giornalista Gad Lerner


Giornata mondiale della Poesia 2024 (video)

Giovedì 21 Marzo 2024 – Aula Magna

Giornata mondiale della Poesia 2024

“LA POESIA OLTRE L’INDICIBILE”


Corso di Storia della Sanità 2024 – II lezione (video)

Mercoledì 20 Marzo 2024 – Aula Magna

Corso di Storia della Sanità 2024
SALUS IN AQUIS – Dai farmaci alle cure climatico-talassoterapiche

Il turismo per cura dalle fonti al mare. Venezia e i bagni di laguna
Relatrice Nelli-Elena Vanzan Marchini


Ateneo per la Città | Di chi sono i centri storici? / 4 – Edifici e spazi vuoti (video)

Martedì 19 Marzo 2024 – Sala Lettura

Incontro pubblico
Di chi sono i centri storici? / 4
Edifici e spazi vuoti a Venezia: questioni di rigenerazione urbana

Coordina Donatella Calabi, Consigliera Ateneo Veneto
Interventi di: Ezio Micelli, Edgardo Contato, Ugo Montella, Laura Fregolent, Anna Buzzacchi, Roberto D’Agostino


DonnAteneo | Marzo Donna 2024 – Donne e mestieri antichi (video)

Lunedì 18 Marzo 2024 – Aula Magna

Custodi dei mestieri antichi: protagoniste femminili nelle tradizioni artigiane di ieri, oggi e domani

Saluti istituzionali di:
Antonella Magaraggia, Ermelinda Damiano, Marisa Convento, Linda Isola
Interventi:
Tiziana Plebani, Maria Teresa Sega, Isabella Bosano, Chiara Squarcina

Tavola rotonda con le artigiane


×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER