martedì 06 Maggio 2025 17:30 - Sala Lettura
Programma accademico
Casanova300 | Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia
Conferenza
Casanova autore: l’”Histoire de ma vie” e non solo. Scrivere e pubblicare nel Settecento
Relatore: Alessandro Marzo Magno, scrittore, Ateneo Veneto
martedì 13 Maggio 2025 17:30 - Sala Lettura
Programma accademico
Casanova300 | Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia
Conferenza
Casanova inarrestabile viaggiatore. Europa senza confini nel “secolo dei lumi”
Relatore: Antonio Trampus, Università Ca’ Foscari Venezia, Ateneo Veneto
sabato 17 Maggio 2025 18:00 - Aula Magna
Programma accademico
Ateneo Veneto, Comune di Venezia, Regione del Veneto
Presentazione del libro
I graffiti di Venezia. L’Arsenale
di Alberto Toso Fei e Desi Marangon (Venezia, Lineadacqua 2025)
Saluto di Antonella Magaraggia
Francesca Salatin e Enrico Valseriati conversano con gli autori
lunedì 19 Maggio 2025 16:30 - Aula Magna
Programma accademico
Ateneo Veneto, Iveser, Circuito Cinema Venezia
Incontro pubblico
Margarethe von Trotta e Rossana Rossanda. Sguardi incrociati sul cinema
Relatori: Margarethe von Trotta, Mariuccia Ciotta, Daniele Silvestri, Giovanni Spagnoletti
Saluto di Antonella Magaraggia
L’incontro precede la proiezione presso il Cinema Giorgione, alle ore 20.30,
del film Rosenstrasse di Margarethe von Trotta, con una presentazione della regista.
martedì 20 Maggio 2025 17:30 - Aula Magna
Programma accademico
Casanova300 | Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia
Conferenza – spettacolo
El Giacometo desmissià e Il fantasma di Casanova tra pagina e scena del Novecento
di e con Paolo Puppa
Saluto di Antonella Magaraggia
venerdì 23 Maggio 2025 15:00 - Sala Lettura
Attività ospitate
Camera Penale Veneziana “Antonio Pognici”, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, Fondazione Feliciano Benvenuti
Convegno
Il giudice psicologo
Relatori:Nicolao Bonini, Iacopo Benevieri, Giorgio Fidelbo, Emanuele Fragasso
Modera Novella Disopra
Saluto di Antonella Magaraggia
Evento accreditato ai fini della formazione obbligatoria permanente con l’attribuzione di n. 3 crediti formativi di cui 1 in materia deontologica
martedì 27 Maggio 2025 09:30 - Aula Magna
Programma accademico
Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia, Save Venice
Chiese di Venezia. Nuove prospettive di ricerca, 12
Convegno internazionale di studi
(26-28 maggio 2025)
Tra la laguna e il mare: la chiesa e il monastero di San Nicolò del Lido
a cura di Martina Frank, Gianmario Guidarelli, Myriam Pilutti Namer
Mattina
Chair: Myriam Pilutti Namer
Relatori: Cecilia Rossi, Devis Valenti, Simone Dilaria, Michele Secco, Andreina Rigon
Pomeriggio
Chair: Martina Frank
Relatori: Gianmario Guidarelli, Riccardo Tonin, Maurizio Perticarini, Francesco Albarelli, Giulia Lazzaretto, Ilaria Papa, Andrew Hopkins, Regina Deckers, Chiara Bombardini
Saluto di Antonella Magaraggia
giovedì 29 Maggio 2025 17:00 - Aula Magna
Programma accademico
Ateneo Veneto, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” – Università di Padova
Incontro pubblico
Disarmo: storia e presente di un’istanza di speranza
Interventi di: Alessandro Pascolini, Marco Mascia, Marianella Sclavi, Francesca Benciolini, Tiziana Plebani
Coordina Tiziana Plebani
venerdì 30 Maggio 2025 17:00 - Sala Lettura
Attività ospitate
Tavola rotonda
Oltre il sipario: la finzione che svela
Camilla Giraudi, Noemi Lucrezia Pepe, Anna Piletti dialogano con Leonardo Mello
a partire dai volumi
La voce di Else, a cura di Ronny Jaffé, Marco De Coppi, Camilla Giraudi (Mimesis 2022)
Sulle tracce di Cosimo, a cura di Camilla Giraudi (Mimesis 2024)
Saluto di Cecilia Pasotto Dolcetti
Con la partecipazione di Ottavia Piccolo e del Maestro Pier Luigi Pizzi
sabato 31 Maggio 2025 18:00 - Aula Magna
Attività ospitate
Recital pianistico
Vassilis Varvaresos
esegue musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Frederic Chopin, Robert Schumann, Maurice Ravel