AVVISO
In occasione delle festività pasquali vi ricordiamo che l'Ateneo Veneto
rimarrà chiuso al pubblico
da giovedì 17 a lunedì 21 aprile 2025 compresi.
mercoledì 02 Aprile 2025 15:30 - Sala Lettura
Programma accademico
Ateneo Veneto, DICEA Università di Padova, rivista «Trasporti & Cultura»
Ciclo di incontri
Le nuove frontiere della mobilità nella transizione ecologica
a cura di Laura Facchinelli, Giovanni Giacomello, Michelangelo Savino, Luca Tamini
Incontro inaugurale
TRASPORTO PUBBLICO URBANO
Saluto di Filippo Maria Carinci, Vicepresidente Ateneo Veneto
Roberto Beraldo, Presidente Ordine Architetti PPC Venezia
Introduzione dei curatori al ciclo di incontri
Introduce Giovanni Giacomello, DICEA Università di Padova
Interventi:
La mobilità sostenibile nella laguna di Venezia
Gianluca Cuzzolin – Ingegnere, Direttore Operativo AVM dei servizi lagunari
L’evoluzione delle alimentazioni per il trasporto pubblico su gomma: nuova flotta per una mobilità green
Massimo Diana – Ingegnere, Direttore Operativo AVM dei servizi automobilistici
Il nuovo sistema tranviario di Padova e l’interscambio con la stazione FS
Carlo Andriolo – Architetto, Dirigente Settore Infrastrutture, Comune di Vicenza
Il sistema filoviario di Verona
Michele Fasoli – Ingegnere, Dirigente Settore Infrastrutture, Comune di Verona
Domenico Menna – Ingegnere, Responsabile Unico di Progetto dei lavori
mercoledì 02 Aprile 2025 16:30 - Sede Esterna
Programma accademico
Ateneo Veneto, Movimento per la Giustizia-Art.3 E.T.S., Accademia di Agricoltura, Scienze, Lettere e Arti, Banco BPM
con il patrocinio del Comune di Verona
Convegno
Carcere e lavoro: una prospettiva per i detenuti e un’opportunità per le imprese e la società
Saluti istituzionali: Andrea Ostellari, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia
Stefania Zivelonghi, Assessora alla Sicurezza e Protezione Civile, Legalità e Trasparenza, Grandi Eventi – Comune di Verona
Modera Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
Interventi: Lina Di Domenico, Capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
Rosella Santoro, Provveditrice regionale del Veneto – FVG – TAA
Flavia Filippi, Fondatrice associazione “Seconda Chance”
Tavola rotonda:
Carlo Trestini, Presidente Ance Verona
Daniele Minotto, Vicedirettore Associazione Veneziana Albergatori
Giorgia Speri, Segretario Provinciale Confartigianato Imprese Verona
Liana Laiti, Referente Ufficio Affari Speciali Confindustria Verona
Maurizio Russo, Presidente Federalberghi Verona
Paolo Artelio, Presidente Fipe Confcommercio Verona
Nel corso del convegno sarà proiettata una docu-intervista sul tema “Carcere e Lavoro” a cura di Giovanna Pastega e Andrea Basso.
venerdì 04 Aprile 2025 18:00 - Sala Lettura
Programma accademico
Conferenza
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra
Serena Bertolucci, direttrice di M9 – Museo del ‘900
presenta la mostra in corso all’M9
Arte salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
(15 marzo – 31 agosto 2025)
a cura di Marianne Mathieu e Geraldine Lefebvre
Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
lunedì 07 Aprile 2025 17:45 - Sala Lettura
Programma accademico
Ateneo Veneto, Casa della Poesia
Incontro
Poesia e canzone
Interventi di:
Paolo Balboni, linguista
Fabio Caon, cantautore, docente di Didattica della Letteratura Università Ca’ Foscari Venezia
Coordina Giovanna Pastega, giornalista e scrittrice
In dialogo con gli studenti della Casa della Poesia Giovani (Liceo Foscarini di Venezia)
martedì 08 Aprile 2025 17:30 - Aula Magna
Programma accademico
Ateneo Veneto, Associazione Piazza San Marco
Incontro
Archeologia in Piazza San Marco: verso la conclusione degli scavi
Interventi di:
Sara Bini, archeologa, SABAP Venezia e Laguna
Cinzia Rampazzo, archeologa, Semper Srl
Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
mercoledì 09 Aprile 2025 17:30 - Sala Lettura
Programma accademico
I libri dei Soci
Presentazione del libro
Distintivi di Venezia. Un insolito percorso storico lungo due secoli
di Leonardo Mezzaroba (Venezia, Grafiche Veneziane 2024)
L’autore dialoga con Cristina Crisafulli
Saluto di Michele Gottardi
venerdì 11 Aprile 2025 17:30 - Sala Lettura
Programma accademico
I libri dei Soci
Presentazione del libro
Le Avventurose
di Daniela Zamburlin (Venezia, Supernova Edizioni 2025)
L’autrice dialoga con Tiziana Agostini
Letture a cura di “Voci di Carta”
lunedì 14 Aprile 2025 17:00 - Sala Lettura
Programma accademico
Incontro
Thomas Mann nel secolo breve: due percorsi nella sua opera
Relatori:
Luca Crescenzi, Università Ca’ Foscari Venezia
Elisabeth Galvan, Università di Napoli “L’Orientale”
Modera Sandra Paoli, Università di Udine
Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
martedì 15 Aprile 2025 17:30 - Sala Lettura
Programma accademico
Ateneo Veneto, Società Dalmata di Storia Patria, Roma-Venezia
I libri dei Soci
Presentazione del volume in quattro tomi
I Provveditori generali in Dalmazia e Albania e le loro Relazioni
a cura di Bruno Crevato-Selvaggi e Lia De Luca (Venezia, La Musa Talìa Editrice 2024)
Saluto di Rita Tolomeo, Presidente della Società Dalmata di Storia Patria
Egidio Ivetic (Università di Padova) dialoga con i curatori
mercoledì 16 Aprile 2025 15:30 - Sala Lettura
Programma accademico
Ateneo Veneto, DICEA Università di Padova, rivista «Trasporti & Cultura»
Ciclo di incontri
Le nuove frontiere della mobilità nella transizione ecologica
II incontro
ECONOMIA DELLE PIATTAFORME E TERRITORIO. DALLE LOGICHE GLOBALI ALL’ULTIMO MIGLIO
Saluto di Roberto Beraldo, Presidente Ordine Architetti PPC Venezia
Relatori:
Luca Tamini (Politecnico di Milano)
Elena Franco (Università IUAV Venezia)
Laura Fregolent (Università IUAV Venezia)
martedì 22 Aprile 2025 18:00 - Aula Magna
Programma accademico
I libri dei Soci
Presentazione-performance
Dorsoduro e dintorni
di e con Paolo Puppa (Sommacampagna, Cierre edizioni 2025)
L’autore legge alcuni brani del libro
mercoledì 23 Aprile 2025 17:30 - Aula Magna
Programma accademico
Ateneo Veneto, Iveser, Comitato 80° della Liberazione a Venezia
“Venezia è libera” – Festival della Resistenza
Conferenza inaugurale
VENEZIA INSORGE
Saluti di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
Giulia Albanese, Presidente Iveser
Relatore: Giulio Bobbo, Iveser
La conferenza è preceduta dalla proiezione del documentario
Venezia insorge (1945, 8’41”) realizzato da diversi cineoperatori dell’Istituto Luce
martedì 29 Aprile 2025 17:30 - Sala Lettura
Programma accademico
Casanova300 | Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia
Conferenza
Casanova dalla tavola alla cabala: ricette e finzioni di un gastronomo esoterico
Relatore: Luca Colferai, Ateneo Veneto
mercoledì 30 Aprile 2023 15:30 - Sala Lettura
Programma accademico
Ateneo Veneto, DICEA Università di Padova, rivista «Trasporti & Cultura»
Ciclo di incontri
Le nuove frontiere della mobilità nella transizione ecologica
III e ultimo incontro
PORTO E TRANSIZIONE ECOLOGICA
Saluto di Roberto Beraldo, Presidente Ordine Architetti PPC Venezia
Introduce e coordina Giovanni Giacomello, DICEA Università di Padova
Relatori:
Fulvio Lino Di Blasio (Presidente Autorità Sistema Portuale Mare Adriatico Sett.)
Giovanni Terranova (Direttore Area Progetti Autorità Sistema Portuale Mare Adriatico Sett.)
Valeria Mangiarotti (Direttore politiche energetiche ambientali di MedCruise)