NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

UNA GIORNATA DI STUDIO PER RAV OTTOLENGHI

Martedì 5 giugno 2012 (Aula Magna, inizio ore 16.30) Ateneo Veneto ospita una giornata di studio dedicata alla figura di Adolfo Ottolenghi, rabbino capo della Comunità di Venezia dal 1919 fino alla deportazione ad Auschwitz, nell’agosto 1944. In questa occasione vengono presentati alcuni suoi scritti finalmente pubblicati, tra cui la serie completa delle relazioni di inizio o fine anno scolastico che raccontano più di vent’anni di storia della scuola elementare e media che così fortemente Ottolenghi aveva voluto per la sua Comunità. La giornata è organizzata da Elisabetta Ottolenghi, nipote del rabbino, ed ha tra i relatori Amos Luzzatto, Giovanni Levi, Elia Richetti, Adolfo Locci e Daniele Nissim.

Altri articoli

SANTOMASO E L’OPZIONE ASTRATTA

SERENISSIMA SANITA’ – Corso di Storia della Sanità 2019

Arcipelago urbano: un progetto di città Incontro pubblico sul PAT – Piano di Assetto del Territorio

VACANZE PASQUALI

NON SEI PIU’ MIO PADRE – EVA CANTARELLA all’Ateneo Veneto

Claudia Grimaz e Andrea Rucli sulle note di Debussy Concerto del duo soprano – pianoforte

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica