NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Società multietnica, identità collettive e riconoscimento Incontri di filosofia e politica

Pluralismo religioso, etico, linguistico, culturale: è questa la realtà delle società contemporanee. La politica fino ad oggi ha offerto a riguardo soluzioni molto divergenti ma poco convincenti. La filosofia non offre soluzioni ma propone un “passo indietro” rispetto all’attualità immediata, in grado di aprire nuovi orizzonti.
Il nuovo ciclo di incontri ideato da Ateneo Veneto e Università Ca’ Foscari e curato da Lucio Cortella si concentra proprio su società multietnica, identità collettive e riconoscimento. Si tratta di tre incontri in forma di dialogo tra filosofi e giornalisti specializzati di RadioRai.
Il secondo incontro, venerdì 28 gennaio 2011 (Aula Magna, ore 17.30) vede impegnati Alessandro Ferrara (Università Roma 2 Tor Vergata) e Donatella Gori (GR1 Rai) sul tema “Società multietnica, identità collettiva e riconoscimento”.
 

Altri articoli

ASTA DI BENEFICENZA A FAVORE DELL’ATENEO VENETO

Convegno Città, cittadini, classi dirigentiAteneo Veneto e Centro Candiani, 13-14 novembre 2008

Il giovane Emmer

RITANNA ARMENI E LA STORIA DI INESSA E LENIN

L’Ateneo Veneto per il Salone Nautico Venezia 2021

In Punta di Penna GIULIO ANSELMI e la crisi economica

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica