NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

SCHUBERT / GLASS SECONDO IL PIANISTA PAOLO BARTOLANI

Venerdì 01 aprile 2016 (Aula Magna, ore 17.30) una nuova affascinante CONVERSAZIONE/CONCERTO all’Ateneo Veneto. Questa volta i protagonisti sono due personaggi apparentemente distanti tra loro come il famoso compositore austriaco Franz Schubert (1797 – 1828) e l’americano Philip Glass (1937), uno dei più influenti musicisti contemporanei, curiosamente nati lo stesso giorno, il 31 gennaio, sebbene a oltre cent’anni di distanza.
Ad accostarli e a presentare al pubblico una serie di composizioni a confronto sarà il pianista Paolo Bartolani, che esplorerà le associazioni tra due “Impromptus” op.90 di Schubert e “Mad Rush” e alcuni studi del compositore americano, in un recital in cui racconterà queste suggestioni stimolato dal critico musicale Enrico Bettinello.

Programma:

Franz Schubert : Impromptu op. 90 / D 899 No. 1 in C Minor (1827)
Philip Glass: Etude n. 6 (2000); Mad Rush (1979)

Franz Schubert: Impromptu op. 90 / D 899 No. 3 in G flat (1827)
Philip Glass: Etude n. 2 (1998); Etude n. 20 (2012)

Ingresso libero

Altri articoli

ART NIGHT VENEZIA 2013 L’arte libera la notte

LE DECISIONI SUL FINE VITA Giornata di studio del CSM

VENEZIA VERSO EXPO 2015

BIAGIO MARIN E VENEZIA Due giornate di studio all’Ateneo Veneto

ACCESSO ALLE SALE: SUPER GREEN PASS E MASCHERINE FFP2

CON ERNESTOConcerto in ricordo di Ernesto Rubin de Cervin Lunedì 14 ottobre 2013

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica