NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

SALVATE VENERE Ilaria Dagnini Brey all’Ateneo Veneto

Esce in questi giorni in libreria Salvate Venere di Ilaria Dagnini Brey.
L’autrice (che nella sua ricerca ha avuto accesso ad archivi privati finora inesplorati) ha ricostruito in questo libro le gesta della singolare task force a cui, durante la seconda guerra mondiale, i vertici alleati dettero il compito di salvare i capolavori dell’arte e dell’architettura europea.
Ilaria Dagnini Brey ha scelto proprio Venezia e l’Ateneo Veneto per presentare giovedì 27 maggio (Aula Magna, ore 18.00) l’edizione italiana del volume, che raccoglie le storie di questi storici dell’arte, direttori di musei, architetti e artisti, chiamati formalmente “Monuments Officers” ma soprannominati ironicamente dalla truppa “Venus Fixers” (aggiustaveneri).

Altri articoli

PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2016

PREMIO GORLATO 2016: NESSUN VINCITORE PER L’EDIZIONE

MARTONE E BELLOCCHIO PREMIATI

MUSICA E FILOSOFIA – BACH E WITTGENSTEIN

IL FUTURO DELL’ARSENALE DI VENEZIA – MOBILITA’ LAGUNARE V

Un intrigo tra quattro e cinquecento: San Giorgio prima di Palladio – in ricordo di Vittorio Cini

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica