NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

RUBBIA INAUGURA IL 197° ANNO ACCADEMICO

Sabato 28 febbraio (Aula Magna, ore 11.30) sarà il Premio Nobel per la Fisica, Carlo Rubbia ad inaugurare il CXCVII Anno Accademico dell’Ateneo Veneto. La prolusione di Carlo Rubbia, dal titolo Quale Scienza per il futuro, si inserisce nello sviluppo del tema “Pensare il futuro” che percorrerà l’attività culturale dell’Ateneo nel corso del 2009. Carlo Rubbia è nato a Gorizia nel 1934. Laureato in fisica alla Normale di Pisa, nel 1960 è diventato ricercatore presso il CERN di Ginevra dove si è occupato di ricerche inerenti la fisica delle particelle elementari. Per queste sue ricerche nel 1984 ha ricevuto, assieme all’olandese Simon van der Meer, il premio Nobel per la fisica. Diriettore del CERN dal 1989 al 1993, è stato anche Presidente dell’ENEA. Carlo Rubbia dal 1988 al 1993 è stato Presidente dell’Ateneo Veneto.
 

Altri articoli

VENEZIA E L’ARCHITETTURA MODERNA – 2° edizione

Festival Monteverdi Vivaldi 2016 – Martedi’ 30 agosto appuntamento all’Ateneo

Concerto per don Mario Senigaglia

RUANDA: STORIA DI UN GENOCIDIO

GENNARO FAVAI incontro di studio

MERCOLEDI’ 16 GENNAIO INIZIA IL CORSO DI STORIA VENETA 2019

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica