NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

PREMIO GORLATO 2016 SENZA VINCITORI

La Commissione del Premio”Achile e Laura Gorlato” ha comunicato che quest’anno nessun lavoro ha pienamente centrato il tema e gli argomenti definiti dal bando del premio. Pertanto si è ritenuto di non assegnare il premio Gorlato 2016, ma di procedere egualmente ad assegnare la menzione d’onore.
La decisione è stata resa nota pubblicamente mercoledì 18 gennaio 2017, dal Presidente della Commissione scientifica Michele Gottardi, in occasione dell’apertura del Corso di Storia Veneta 2017.
La menzione d’onore va invece a FILIPPO PIAZZA, 33 anni, di Brescia, dottore di ricerca in Storia dell’Arte all’Università degli Studi di Udine, per lo studio “La quadratura tra Brescia e Venezia nel XVI secolo: il caso dei fratelli Rosa”.
Il nuovo bando del Premio “Achille e Laura Gorlato” per l’anno 2017 verrà pubblicato nel prossimo mese di aprile.

 

Altri articoli

NANCY GENN INTERVISTATA DA FRANCESCA VALENTE

IL FUTURO DELL’ARSENALE DI VENEZIA – MOBILITA’ LAGUNARE V

COME PELLE DI BAMBU’ Il primo romanzo di Michela Vanon Alliata all’Ateneo Veneto

Conferenza Internazionale su Shakespeare

ACQUE ALTE A VENEZIA: SOLUZIONE MOSE – POSTI ESAURITI

EDILIZIA STORICA A VENEZIA Nuovo ciclo di incontri all’Ateneo

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica