NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

PICCOLE IMPRESE NEL VENETO DEL NOVECENTO

Venerdì 07 Aprile 2017  (Sala Tommaseo, ore 17.00) viene presentato il numero monografico della Rivista «Ateneo Veneto» n. 15/I 2016 dedicato interamente alle Piccole imprese nel Veneto del Novecento.
Il volume è stato curato da Giovanni Favero e Paola Lanaro e nasce da un progetto collettivo di indagine sui temi della storia d’impresa. 
Il ciclo di incontri tenuti da Paola Lanaro all’Ateneo Veneto su “I luoghi della memoria d’impresa” tra il 2015 e il 2016 ha confermato l’interesse per un tema che coinvolge discipline diverse, dalla storia alla sociologia alle scienze della gestione aziendale. 
La pubblicazione diventa dunque un viaggio dalle piccole e medie imprese fino ai distretti industriali, tra la Venezia e il Veneto del secolo appena concluso, attraverso una serie di casi emblematici.
L’incontro sarà introdotto da Michele Gottardi, direttore della rivista “Ateneo Veneto”;  i curatori ne parleranno con Giorgio Brunetti e Andrea Colli

Altri articoli

NELL’ACQUA CAPISCO Evento collaterale alla 55. Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia

VENETIA URBS PICTA. Affreschi esterni nella Venezia del Cinquecento Carnevale di Venezia 2013

RIALTO / VENEZIA – Un progetto per il mercato

Una giornata con Emilio Isgrò tra arte, cultura e terza pagina

FESTIVITA’ MADONNA DELLA SALUTE

GIORNO DEL RICORDO 2018

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica