NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

FRANCESCO CARNELUTTI A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE

Sono trascorsi ormai 50 anni dalla morte di Francesco Carnelutti, avvocato, professore di diritto in varie Università a partire da Padova, uomo di cultura che ha tenuto la scena per un trentennio.
Martedì 10 novembre (AUla Magna, ore 15.30) è stata organizzata una commemorazione che impegna varie istituzioni, veneziane e non, che Carnelutti ha frequentato e onorato col suo sempre appassionato apporto: l’Ateneo Veneto, di cui fu a lungo Socio, e  l’Ordine degli Avvocati di Venezia, di cui fu per molti anni Consigliere.
Ricordare questo “simbolo” degli avvocati penalisti vuole essere, nella volontà degli organizzatori, un invito all’emulazione soprattutto nelle nuove generazioni.

Evento accreditato ai fini della formazione permanente degli Avvocati col riconoscimento di n. 3 crediti formativi attribuiti dall’Ordine degli Avvocati di Venezia.

Altri articoli

VENETIAN CENTRE FOR BAROQUE MUSIC Festival 2011

EMILIO ROSINI: il politico, il magistrato, l’intellettuale

“Il paradiso dei lettori innamorati” ANTONIO MONDA all’Ateneo Veneto

Storia dell’Oreficeria 2015 – Giornata di studio a San Teaodoro

LA FABBRICA DELLA CULTURA Venerdì 10 maggio 2013

La gloria e la tragedia dell’Andrea Doria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica