NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

FERMOIMMAGINE 18 marzo 2009

Torna il tradizionale appuntamento non-stop di parole e cinema, organizzato dall’Ateneo Veneto da quest’anno assieme a Circuito Cinema. Fermoimmagine 2009 mette assieme due argomenti dominanti, il futuro, tema accademico dell’Ateneo per il 2009, e il futurismo, di cui si celebra com’è ormai noto il centenario della nascita. Mercoledì 18 marzo, a partire dalle ore 16.00, si inizia con il cinema di fantascienza, di cui studiosi e docenti universitari analizzeranno alcuni aspetti, dal Solaris di Tarkovskij al mondo dei cartoon disneyani anni Cinquanta raffrontato con le più recenti, straordinarie, tecnologie della Pixar. Quindi l’attenzione si sposterà verso la speranza, alimentata da alcuni registi italiani doc, all’inizio degli anni Sessanta. La serata sarà invece futurista: Maurizio Scaparro leggerà le sintesi futuriste scritte dal padre Mario, mentre Italo Moscati presenterà un suo film, prodotto per la grande mostra sul futurismo di vent’anni or sono a palazzo Grassi, con i due giovani attori Sergio Castellitto & Alessandro Haber nei panni di Majakovski e Marinetti. Infine Carlo Montanaro presenterà un’antologia di film futuristi tratti da quell’autentica miniera che è il suo archivio privato

Scarica il programma

Altri articoli
San Donato Murano

Corso di Storia dell’Arte 2023 – Venezia medievale: la scultura

“UNA IDEA PER IL FUTURO” – UN PREMIO PER LE NUOVE GENERAZIONI

Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

cartello chiusura estiva 2023

CHIUSURA ESTIVA 2023

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica