NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CORSO DI STORIA VENETA 2017

E’ dedicato alla Repubblica di Venezia e alle sue istituzioni  il Corso istituzionale di Storia Veneta dell’Ateneo che è iniziato mercoledì 18 gennaio 2017, sotto la direzione dal professor Alfredo Viggiano.
Cinque appuntamenti a cadenza settimanale per scoprire da dove trae origine il mito del buon governo di Venezia. La giustizia penale e civile, l’ordine delle famiglie e il controllo dell’ordine e della moralità pubblica; la gestione delle risorse ambientali, le acque e i beni comunali; la definizione della sfera della sovranità e il ruolo tecnico ed intellettuale dei ‘consulenti’ della Repubblica: questi i temi principali dell’agenda nel Corso 2017.
 

Corso di Storia Veneta 2017 – PROGRAMMA

Altri articoli

STORIA DELL’OREFICERIA 2017: ULTIMA LEZIONE A PALAZZO MOCENIGO

Marco Zatterin racconta Belzoni e il mistero di Chefren

RINVIATO L’INCONTRO CON PIERO COLAPRICO Resta l’appuntamento con “Serenissima in noir”

CORSO DI STORIA DELL’ARTE 2018

“Giorno della Memoria” 2013 Il nuovo libro di Frediano Sessi su Primo Levi

art night 2023 balboni

ART NIGHT VENEZIA 2023 – Talking Blues

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica