NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CONCERTO STRAORDINARIO PER ORGANO a favore della cultura e del dialogo Mercoledì 21 marzo – Chiesa di San Rocco

Si avvia alla conclusione il Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti decorative 2012 dell’Ateneo Veneto, diretto da Letizia Caselli e dedicato quest’anno ad “Arti, produzione, culture.
L’ultima lezione si terrà straordinariamente presso la chiesa di San Rocco mercoledì 21 marzo (ore 17.00) e avrà per tema proprio il “corredo dogale del doge Alvise IV Mocenigo” lì conservato.
A conclusione della lezione, alle ore 18.00, Ateneo Veneto e Scuola Grande di San Rocco promuovono un CONCERTO STRAORDINARIO a favore della cultura e del dialogo tenuto dal grande organista austriaco Gustav Auzinger.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

Altri articoli

LUCIAN BAN & MAT MANERI – Transylvanian Concert

SERGIO RUBINI e ALBERTO BARBERA on line

IL PASSATO DI POMPEI: PAUL ZANKER ALL’ATENEO VENETO

Tra le “memorie” di Adriano: la villa di Tivoli

L’INSULA REALTINA presentato al Salone dei Beni Culturali

FERMOIMMAGINE 2010 Flaiano l’alchimista tra scrittura e indignazione. A 100 anni dalla nascita (1910-2010)

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica