NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CARNEVALE DI VENEZIA 2015 ALL’ATENEO VENETO

Ateneo Veneto consolida la sua collaborazione con il Carnevale di Venezia all’interno del programma culturale, dedicando quest’anno ampio spazio all’attività concertistica.
Si inizia il Giovedì grasso con “Il Festino di Arlecchino” e i personaggi della Commedia dell’Arte, per poi passare al giorno di S. Valentino, sabato 14 febbraio, col concerto per pianoforte e violino dedicato al compositore romeno George Enescu.
Il Martedì grasso chiusura in bellezza con le musiche da film di Nino Rota e quelle goldoniane di Wolf-Ferrari, eseguite al pianoforte a quattro mani dal duo Lazzarini.
Ma ci sarà tempo anche per disquisire sul cibo e sulla storia alimentare della Serenissima, con due conferenze in collaborazione con l’Archivio di Stato di Venezia.

Per il programma dettagliato  CLICCATE QUI… vi aspettiamo!

CARNEVALE 2015 logo partner

 

Altri articoli

Il rigore del nero Silhouettes e Teatri d’Ombre dal ‘700 al 1950

UNA BAMBINA. LA SUA GUERRA Il libro di Maria Luisa Semi all’Ateneo Veneto

SERENISSIMA SANITA’ – Corso di Storia della Sanità 2019

PAOLO BARATTA INAUGURA IL 207^ ANNO ACCADEMICO – Sabato 30 marzo 2019

VITA DI GIORNALE Aprile e maggio 2008

STORIA DELLA SANITA’

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica