NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Arcipelago urbano: un progetto di città Incontro pubblico sul PAT – Piano di Assetto del Territorio

Il Piano di Assetto del Territorio traccerà le linee strategiche di sviluppo del territorio veneziano. E’ uno strumento che assume quindi un’importanza fondamentale per programmare la destinazione delle aree, le vocazioni, i progetti sui quali costruire la città che verrà. Ateneo Veneto e l’Associazione 40xVenezia hanno organizzato per mercoledì 10 dicembre (Aula Magna, ore 17.45) un incontro-dibattito per discuterne con gli amministratori veneziani. Interverranno Davide Zoggia, Presidente della Provincia di Venezia, Gianfranco Vecchiato, Assessore all’Urbanistica del Comune di Venezia, Ezio Micelli, Presidente immobiliare Venezia, Sergio Pascolo e Marco Zordan, dei 40xVenezia. Alla giornalista Roberta De Rossi il compito di moderare il dibattito
 

Altri articoli

NON PASSARE PER IL SANGUE Eduardo Savarese all’Ateneo Veneto

Venire a Venezia balcone

VENIRE, A VENEZIA – Paolo Puppa e gli attori dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni

CONCERTI Le cinque Sonate per Violoncello e Pianoforte

CONFERENZE DI PSICOANALISI 2014

1812 – 2012: ATENEO VENETO COMPIE 200 ANNI!

PSALM – Un settembre ricco di eventi alla ‘Library of exile’

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica