NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

56° BIENNALE D’ARTE – PADIGLIONE DI SAN MARINO

DSC05450     Zhang Hong Mei     Elena Mazza     20150507_165617_resized

In occasione della 56° Esposizione Internazionale  d’Arte Biennaledi Venezia, l’Ateneo Veneto apre le sue porte all’arte contemporanea, ospitando il Padiglione internazionale della Repubblica di San Marino.

Il progetto espositivo – curato da Vincenzo Sanfo – si intitola “FRIENDSHIP PROJECT – CHINA” e mette in connessione artisti di una delle repubbliche  più piccole del mondo – San Marino –  con artisti provenienti da una tra le più grandi del pianeta, la Repubblica Popolare di Cina.
Il progetto prevede il coinvolgimento di u
ndici artisti, decine di istallazioni e centinaia di eventi nell’arco di sei mesi, in tre location esclusive: Ateneo Veneto,  Telecom Future Center, Palazzo Rota Ivancich.
All’Ateneo Veneto sono ospitate le opere di due pittrici: Eleonora Mazza Zhang Hong Mei.

FRIENDSHIP PROJECT CHINA
Padiglione della Repubblica di San Marino alla 56° Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia
ATENEO VENETO
9 maggio – 25 ottobre 2015
Orario: 10 – 18; chiuso il lunedì

Curatore: Vincenzo Sanfo
Artisti: Zhang Hong Mei, Eleonora Mazza

Zhang Hong Mei è una tra le artiste contemporanee più importanti del panorama cinese, molto apprezzata da collezionisti e dagli esperti di arte di tutto il mondo. Zhang Hong Mei propone una personale rivisitazione della pittura ad inchiostro, qui realizzata con l’utilizzo di tessuti strappati e incollati, dalla drammatica capacità evocativa mediata con la antica tradizione Han, le cui caratteristiche predominanti erano proprio audacia e sostanzialità. Dell’arte Han la pittrice mantiene un realismo che esprime il senso del movimento.

Eleonora Mazza, un talento di grande qualità che rappresenta una sorpresa per la straordinaria capacità pittorica e cromatica con la quale sviluppa un suo personale diario intimo. Per l’artista l’essere umano deve cercare di recuperare la propria identità smarrita e la capacità di comunicare. Da questo stato di smarrimento però l’uomo può uscire, basta che voglia interpretare questa indeterminatezza come possibilità di progresso interiore e non come perenne insicurezza. Nelle opere di Mazza questo senso di indefinita incertezza, sia collettiva che individuale, manifesta il profondo percorso di autoanalisi che l’artista ha compiuto.

 

Altri articoli
Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

cartello chiusura estiva 2023

CHIUSURA ESTIVA 2023

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

art night 2023 balboni

ART NIGHT VENEZIA 2023 – Talking Blues

Mansueti Miracolo reliquia croce san lio

Rinascimento quotidiano e le donne a Venezia

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica